Motard débutant tenant son casque près de sa moto, illustrant le choix décisif du premier deux-roues après l’obtention du permis A2.

Quale moto  per iniziare?

Hai appena ottenuto la patente A2 ?

Scopri i tipi di moto più adatti per iniziare, in base al tuo profilo, e l’equipaggiamento essenziale per guidare con sicurezza e tranquillità.

Prendersi il proprio tempo

Gestire i propri inizi con gradualità

Ottenere la patente non significa padroneggiare tutto fin dall'inizio. Al contrario, i primi mesi sono i più importanti per acquisire fiducia. L’ideale è procedere gradualmente: guidare spesso, ma su percorsi familiari, variare le situazioni di guida, provare da soli e poi in coppia. Non esitare a ripetere esercizi di manovrabilità o a seguire un corso post-patente.

È affinando la propria tecnica e i riflessi che si diventa motociclisti sicuri, responsabili… e pronti a godersi davvero la propria moto.

  • Motard débutant s’entraînant sur un parking, soulignant l’importance de progresser en toute sécurité. Motard débutant s’entraînant sur un parking, soulignant l’importance de progresser en toute sécurité.

Polyvalente et accessible

Polivalente e accessibile

La naked è spesso la prima scelta dei giovani motociclisti.

Facile da gestire, con una posizione di guida eretta e un buon equilibrio, è adatta sia agli spostamenti urbani che alle gite su strada. Leggera, stabile e reattiva, consente di progredire senza sentirsi sopraffatti. Se cerchi una moto versatile per ogni utilizzo, la naked è un ottimo punto di partenza.

  • Jeune motard en position droite sur un roadster, illustrant la maniabilité idéale après le permis A2. Jeune motard en position droite sur un roadster, illustrant la maniabilité idéale après le permis A2.

Uno stile deciso, ma impegnativo

Moto sportive: prestazioni e rigore

Le moto sportive affascinano per il loro design grintoso e le prestazioni dinamiche. Ma attenzione: la posizione di guida inclinata in avanti richiede una buona forma fisica e riflessi pronti.

Sono moto ideali per chi ama una guida sportiva, su strade tortuose o in pista, a patto di conoscere bene i propri limiti.

  • Motard en pleine courbe sur une moto sportive, montrant la conduite dynamique accessible en A2. Motard en pleine courbe sur une moto sportive, montrant la conduite dynamique accessible en A2.

L'alleata dei tragitti misti

Enduro: comfort, altezza e versatilità

L’enduro è perfetto per chi cerca una moto capace di affrontare sia la città che i percorsi fuoristrada.

La sua posizione rialzata, il comfort di guida e la capacità di assorbire le irregolarità del terreno la rendono una moto affidabile e resistente. È un’ottima scelta per i motociclisti che amano le gite, i lunghi tragitti e viaggiare sia da soli che in coppia.

  • Moto trail sur route mixte, mettant en avant le confort et la capacité d'adaptation en conditions variées. Moto trail sur route mixte, mettant en avant le confort et la capacité d'adaptation en conditions variées.

Un supporto adatto

Quale supporto per smartphone scegliere ?

Una volta scelta la tua moto, pensa a equipaggiare in modo intelligente il tuo posto di guida.

Da Shapeheart, ogni tipo di moto ha il suo supporto dedicato: il Moto Pro BOOST è ideale per le naked, il Mini-Boost per mezzo manubrio è pensato per le sportive e il supporto Classico con attacco in silicone è perfetto per le enduro, poiché assorbe le vibrazioni su tutti i terreni.

  • Support Shapeheart fixé sur une moto, illustrant les options d’installation selon le type de machine. Support Shapeheart fixé sur une moto, illustrant les options d’installation selon le type de machine.

Scopri la nostra gamma moto !

1 su 4

E tu, quale moto hai scelto dopo la patente ?


Condividi la tua esperienza nei commenti !


Scopri anche il nostro articolo sulla guida in moto con passeggero, per approfondire ancora di più il tuo percorso da motociclista.

Scoprire
1 su 3
Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.