Jeune motard en tenue, heureux de débuter sur sa première moto, prêt à s’équiper pour rouler en sécurité.

 Patente moto in tasca ?

La patente moto segna un nuovo inizio !

Perché iniziare bene in moto non significa solo saper usare la frizione o superare un evitamento.

Scopri come gli accessori Shapeheart per motociclisti possono trasformare la tua esperienza quotidiana su strada.

Una nuova libertà

Una tappa e un nuovo stile di vita

La patente moto non è un semplice esame, ma un nuovo modo di vivere la strada. Dopo le ore di pratica, guida e apprendimento, si passa finalmente alla realtà : i tragitti quotidiani, le uscite del fine settimana, gli imprevisti. Ed è proprio in quel momento che si comprende l’importanza di ogni dettaglio dell’equipaggiamento, ma anche degli accessori intelligenti.

  • Un élève en formation moto sur un plateau, illustrant le passage du permis et l’entrée dans l’univers motard. Un élève en formation moto sur un plateau, illustrant le passage du permis et l’entrée dans l’univers motard.

I primi chilometri sono i più importanti

I primi tragitti sono i più decisivi

Sapevi che la maggior parte degli incidenti tra i giovani motociclisti avviene nei mesi successivi al conseguimento della patente ?

Mancanza di esperienza, eccesso di sicurezza, scarsa visibilità… Per questo è fondamentale equipaggiarsi fin da subito con strumenti affidabili e sicuri. Un buon equipaggiamento non significa solo protezione: deve anche aiutarti a essere più autonomo, più concentrato e meglio organizzato.

  • Un jeune conducteur sur la route en pleine ville, concentré sur ses premiers trajets à moto. Un jeune conducteur sur la route en pleine ville, concentré sur ses premiers trajets à moto.

Un piccolo accessorio, un grande cambiamento sul manubrio

L’accessorio intelligente che cambia tutto

In quest’ottica, i supporti per smartphone Shapeheart per moto sono diventati un accessorio indispensabile. Il loro sistema magnetico brevettato consente di fissare lo smartphone al manubrio in tutta sicurezza, senza ostacolare la visibilità. Seguire un itinerario, accedere al GPS o cambiare playlist diventa semplice, rapido e senza manovre rischiose. Un must-have sia per i principianti che per i motociclisti esperti.

  • Vue d’un guidon équipé d’un support Shapeheart, avec un smartphone fixé de façon stable et sécurisée. Vue d’un guidon équipé d’un support Shapeheart, avec un smartphone fixé de façon stable et sécurisée.

Un supporto adatto al tuo stile di guida

A ogni motociclista il suo supporto

Shapeheart propone una gamma completa di supporti adatti a tutti gli stili di guida. Il moto Pro avvitato garantisce la massima stabilità, mentre il semi-manubrio boost-mini per , più compatto, offre un’integrazione discreta. Per chi ama i percorsi più sconnessi, il supporto classico con attacco in silicone assorbe meglio gli urti. E per un’alternativa pratica, il modello mirror si fissa direttamente allo specchietto retrovisore. A ogni esigenza il suo supporto.

  • Comparaison de plusieurs motos équipées de différents supports Shapeheart : vissé, silicone et miroir. Comparaison de plusieurs motos équipées de différents supports Shapeheart : vissé, silicone et miroir.

Scopri la nostra gamma moto !

1 su 4

Il parere di un esperto che fa la differenza

Il parere di un istruttore moto

David, istruttore di scuola guida moto da oltre 10 anni, utilizza i supporti Shapeheart con i suoi allievi:
“Lo consiglio a tutti i nuovi motociclisti. È un prodotto semplice, affidabile, che permette di avere lo smartphone a portata di mano senza correre rischi. Soprattutto all’inizio, quando tutto è ancora nuovo, è un vero vantaggio per la concentrazione e l’organizzazione durante la guida.”

Scegli il tuo !
  • Moniteur d’auto-école en train de former un élève, illustrant l’utilisation du support Shapeheart en situation réelle. Moniteur d’auto-école en train de former un élève, illustrant l’utilisation du support Shapeheart en situation réelle.

Ti è piaciuto l’articolo? Faccelo sapere nei commenti.

Non esitare a leggere anche il nostro articolo dedicato alla ripresa in moto dopo l’inverno

Consigli, attrezzatura e buone pratiche per tornare in strada in tutta serenità.

Scoprire
1 su 3
Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.